-
Mostre
"L'altra moda. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930" Al Museo Casa Deriu di Tresnuraghes
Al via la mostra "L'altra moda. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930"Al Museo Casa Deriu di Tresnuraghes dal 10 luglio al 31 dicembre 2020 Il 10 luglio, presso il Museo Casa Deriu di Tresnuraghes, prende il via la mostra "L'altra moda. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930", un viaggio tra stili e… -
Mostre
MILANO GALLERIA CAEL “VIRAL ART” MOSTRA ARTE CONTEMPORANEA
MOSTRA ARTE MODERNA VIRAL ART Milano, Galleria Cael, Via Carlo Tenca 11 dal 26 giugno al 12 luglio 2020 Milano venerdì 2 6 giugno 2020 alle ore 18,00 al vernissage di presentazione di questa mostra di arte contemporanea curata dalla gallerista Loredana Trestin. Per un attimo proviamo ad immaginare… -
Mostre
MILANO In occasione di Triennale Estate Un giardino di voci e colori Le Piazze [In]visibili
MILANO In occasione di Triennale Estate Un giardino di voci e colori Le Piazze [In]visibili Giovedì 25 giugno, ore 18.30 con Marco Delogu, Luca Campigotto, Francesco Zanot, Francesco Cataluccio e Matteo Balduzzi - Per il programma di Triennale Estate, giovedì 25 giugno alle ore 18.30, è in… -
Mostre
Roma. Giovedì 25 giugno - mostra di fotografie di Mattia Morelli - ANTIGallery Monti
FotograficaMONTI – 2019-2020 | rassegna di opere fotografiche a cura di Barbara Martusciello # 9 Mattia Morelli | Piazza l'auto! e altri risVOLTI Opening: giovedì 25 giugno 2020 ore 18:00 AntiGallery, Roma, Piazza degli Zingari 3 Torna operativa a pieno regime FotograficaMonti, rassegna fotografica… -
Mostre
Con "Il mio letto è un giardino" riapre il 3 luglio il Mudec di Milano
Da venerdì 3 luglio il MUDEC ospita la mostra: “Il mio letto è un giardino, Mi cama es un jardín. I tessuti delle donne del monte quichua (Santiago del Estero, Argentina) MUDEC, dal 3 luglio all’8 novembre 2020 Il MUDEC - Museo delle Culture di Milano presenta il primo approfondimento dopo il… -
Mostre
Milano. Alla Triennale, personale di Maurizio Gabbana "Dynamiche Infinite"
MILANO. in TRIENNALE espone MAURIZIO GABBANA Personale di Maurizio Gabbana "Dynamiche Infinite" negli spazi de "Giardino Incontri" Dal 23 giugno al 30 settembre 2020 Nel contesto dell'Estate in Triennale verrà inaugurata il 23 giugno “Dynamiche Infinite”, la mostra del fotografo milanese Maurizio… -
Mostre
Torino. Al GAM la mostra "FORMA/INFORME" fotografia Italiana 1935-1958" a cura di Antonella Russo
Alla GAM di Torino la mostra "FORMA/INFORME" La fase non-oggettiva nella fotografia Italiana 1935-1958" a cura di Antonella Russo dal 24 Giugno 2020 al 27 Settembre 2020 Alla GAM di Torino, dal 24 Giugno 2020 al 27 Settembre 2020, negli spazi della Wunderkammer, si inaugura la mostra… -
Mostre
BOLOGNA. COLLETTIVA DA AFGALLERY "NERO E PIU' NERO"
BOLOGNA MOSTRA COLLETTIVA NERO E PIU' NERO da AFGALLERY Via dei Bersaglieri 5/E dal 15 giugno al 31 luglio 2020 Nero e più nero è il termine con il quale, nel gergo della stampa, si vuole indicare l’accentuazione del nero. In questo caso è stato preso in prestito per definire il carattere della… -
Mostre
Riapre al pubblico Tempio di San Biagio
Il prossimo 13 giugno il Tempio di San Biagio a Montepulciano riapre le sue porte ai pellegrini e ai visitatori, in conformità ai protocolli di sicurezza. Il magnifico Tempio situato appena fuori la città è posto al centro di un prato pianeggiante là dove la Val d’Orcia s’innesta nella Val di… -
Mostre
Varese Design Week in versione phygital inaugura due mostre internazionali il 9 e 10 giugno 2020
Varese Design Week si svolgerà dal 21 al 24 ottobre 2020 in versione phygital La manifestazione annuncia le nuove date dell'evento dedicato ad arte e design attraverso l'inaugurazione di due mostre fissate per il 9 e 10 giugno 2020 Varese Design Week annuncia le nuove date dell'evento, fissate per… -
Mostre
Riaperta a Milano la mostra su Georges De La Tour, a Palazzo Reale fino al 27 settembre
A PALAZZO REALE È TORNATA A RISPLENDERE LA LUCE DI GEORGES DE LA TOUR Riaperta a Milano a Palazzo Reale dal 28 maggio la straordinaria mostra Georges de La Tour: l’Europa della luce, aperta il 7 febbraio scorso, accolta come un evento dalla stampa e con centinaia di prenotazioni attivate dal… -
Mostre
ROMA. ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE, MOSTRA “RAFFAELLO 1520 – 1483”
ROMA. ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE “RAFFAELLO 1520 – 1483” dal 2 giugno al 30 agosto 2020 Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, ha accolto il 2 giugno insieme al presidente delle Scuderie del Quirinale, Mario De Simoni, i primi visitatori giunti in occasione della… -
Mostre
PISA. AL CAMEG "LA MIA PISA BELLEZZA CULTURA STORIA E TRADIZIONE",
PISA – MOSTRA AL GAMEC “LA MIA PISA: BELLEZZA, CULTURA, STORIA E TRADIZIONE” Dal 6 giugno al 24 giugno 2020 Pisa: pressoo il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (sul Lungarno Mediceo al numero 26) la mostra "La mia Pisa: Cultura, Storia e Tradizioni" che, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana,… -
Mostre
Parma. Prima personale italiana di Rebecca Louise Law
Fino al 20 luglio 2020 Da settembre a dicembre - orari da definire. Orario apertura: Da giovedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Aperture straordinarie: Domenica 7 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:30 – Domenica 5 luglio dalle ore 10:00 alle ore 12:30 Gli ingressi sono contingentati e nel… -
Mostre
Rebecca Louise Law conquista con 200mila fiori il cuore di Parma
Prorogata fino al 19 dicembre 2020 Florilegium, la prima personale italiana dell’artista britannica allestita all’Oratorio di San Tiburzio, nell’ambito del progetto Pharmacopea di Gruppo Chiesi e Davines. Ha finalmente aperto i battenti nell’Oratorio di San Tiburzio a Parma - parte del complesso… -
Mostre
PRATO. CENTRO ARTE LUIGI PECCI, MOSTRA DI REN HANG "NUDI"
Ren Hang "NUDI"a cura di Cristiana Perrella4 giugno - 23 agosto il 2020Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato Fotografia svolge un ruolo molto importante nella mia vita.In realtà, è parte della mia vita, come mangiare, camminare o dormire. Non c'è alcuna differenza. Ren Hang: Uno dei… -
Mostre
Musei civici Roma: torna la prima domenica del mese gratuita per tutti
Roma. Domenica 7 giugno si riparte anche con la prima domenica con ingresso gratuito per tutti nel Sistema Musei in Comune di Roma Capitale. Tutti, previa prenotazione obbligatoria allo 060608, potranno accedere gratuitamente nei Musei Civici, di nuovo aperti al pubblico dopo il lungo periodo di… -
Mostre
Roma. Riaprono al pubblico Palazzo Barberini e Galleria Corsini
Giovedì 11 giugno 2020 riaprono al pubblico Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, e per consentire al meglio lo svolgimento delle visite saranno aperti dal giovedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. “La decisione di ridurre giorni e orari di… -
Mostre
Reggio Emilia. Davide Benati: Origami – Opere recenti
Davide Benati: Origami – Opere recenti Reggio Emilia, 13 giugno – 26 luglio 2020 Galleria Bonioni Arte Corso Garibaldi 43 Davide Benati riprende la propria attività espositiva con una selezione di opere recenti dell’artista reggiano conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Curata da… -
Mostre
CITTA DEL VATICANO. I MUSEI VATICANI GRATIS PER MEDICI E INFERMIERI
I Musei Vaticani saranno gratis per medici ed infermieriCome segno di gratitudine per il lavoro svolto durante questo periodo di emergenza. Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha annunciato che: "in segno di gratitudine per il lavoro svolto durante questo periodo di emergenza, per… -
Mostre
Finale Ligure: Il Museo Archeologico del Finale apre al pubblico
Il Museo Archeologico del Finale riaperto al pubblico Un racconto iniziato 350 mila anni fa Lo scorso sabato 30 maggio 2020 il Museo Archeologico del Finale è tornato ad accogliere in piena sicurezza gli appassionati di archeologia e i curiosi della lunga storia della presenza umana nel Finalese.… -
Mostre
Al via il format "Favole al Museo Cinese" sul web | da giovedì 4 giugno
Al via il format “Favole al Museo Cinese” sul web Un’antica tradizione, rilanciata in questo periodo in cui i laboratori per i bambini sono sospesi: quattro appuntamenti per il mese di giugno, ogni giovedì Riaperto una decina di giorni fa tra i primi in città, il Museo d’Arte Cinese di Parma è una… -
Mostre
I Musei del Bargello ripartono in sicurezza
Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, riapriranno le porte del Museo di Palazzo Davanzati e del Museo delle Cappelle Medicee. Il Museo di Palazzo Davanzati, aprirà le sue sale per permettere di visitare in sicurezza un luogo dove ancora si respira l’atmosfera di una casa signorile… -
Mostre
LA VALLE D'AOSTA. RIPROPONE LA CULTURA CON INGRESSI GRATUITI
Rappel: la Valle d’Aosta ripropone la cultura Ingresso gratuito fino al 2 giugno Il Dipartimento Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali comunica che continua, in Valle d’Aosta, la riapertura di castelli, siti… -
Mostre
Pavia. 2 giugno, apertura dei Musei Civici. Si riparte! Apertura dei Musei Civici
2 giugno: si riparte! Apertura dei Musei Civici: lancio del progetto in LIS “Musica in Museo”; pubblicazione del video “Monna Lisa who?” di Karmachina; un dono musicale del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri Martedì 2 giugno 2020 , in occasione della Festa del Repubblica Italiana, il… -
Mostre
BOLOGNA. MOSTRA FOTOGRAFICA IN GALLERIA SPAZIO E IMMAGINI
Apre a Bologna la mostra fotografica "Cultissimi mitissimi bellissimi" Dal 3 giugno all'11 luglio 2020 presso la galleria Spazio e Immagini Apre a Bologna la mostra fotografica "Cultissimi mitissimi bellissimi", una selezione di trenta fotografie di scena del cinema Pop italiano degli anni Sessanta… -
Mostre
Dal 2 giugno riapertura di tutti i Musei Civici di Roma
Roma Dal 2 giugno riaprono al pubblico tutti gli spazi del Sistema Musei in Comune di Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Dopo la ripresa delle attività dei Musei Capitolini e del Museo di Roma a Palazzo Braschi, lo scorso 19 maggio,… -
Mostre
Napoli. Il 2 Giugno riapre il Maschio Angioino con la mostra "Spiritus Mundi" di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella.
La doppia personale prodotta da Black Tarantella e promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, resterà esposta fino al 22 luglio presso la Cappella Palatina Spiritus Mundi è il titolo della doppia personale di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella esposta dal 2… -
Mostre
TORINO. IL "PAV" RIAPRE I CANCELLI
A partire da martedì 2 giugno 2020 il PAV - Torino riapre il suo parco ricco di installazioni d'arte Dopo la sospensione imposta dalla pandemia Covid_19, il PAV riapre il suo parco ricco di installazioni d'arte, martedì 2 giugno, dalle ore 12 alle 19 con ingresso gratuito. Nell'attesa di riprendere… -
Mostre
MILANO. ALLA GALLERIA CAEL "BOOM" ARTE CONTEMPORANEA
Esposizione d'arte contemporanea “BOOM” Milano, Galleria Cael, Via Carlo Tenca 11 dal 29 maggio al 12 giugno 2020 Evento inaugurale 29 maggio 2020, ore 18 Informazioni mostra e catalogo on line: http://divulgarti.org/boom/ Milano un'esplosione. Un grande boato. In un momento storico e contingente… -
Mostre
El Instituto Cervantes de Roma reinicia sus actividades culturales: a partir del miércoles 27 de mayo
Roma. La Sala Dalí de piazza Navona abre de nuevo sus puertas al público mostrando la exposición “El universo de Ignacio Goitia”, aplazada el pasado mes de marzo. Tras el éxito cosechado en la Sala Rekalde de Bilbao, llega por primera vez a Italia la exposición organizada en colaboración con la… -
Mostre
L'Istituto Cervantes di Roma riavvia le sue attività culturali: da mercoledì 27 maggio
Riprendono le attività culturali dell’Instituto Cervantes di Roma A Roma la sala Dalí in Piazza Navona riapre le porte al pubblico mostrando la mostra "L'universo di Ignacio Goitia", rinviata lo scorso marzo. Dopo il successo ottenuto nella Sala Rekalde di Bilbao, la mostra organizzata in… -
Mostre
Galleria Campari inaugura il tour virtuale del museo e attiva coinvolgenti experience online
Galleria Campari inaugura il tour virtuale del museo e attiva coinvolgenti experience online Galleria Campari, da sempre attenta alla tutela dei suoi visitatori e del personale, è impegnata a finalizzare ogni strategia e modalità necessarie a garantire agli utenti la fruizione fisica degli spazi in… -
Mostre
Francesco De Gregori: rinviato al 2021 il tour "De Gregori & Band Live – The Greatest Hits"
FRANCESCO DE GREGORI RINVIATO AL 2021 IL TOUR “DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS” DI FRANCESCO DE GREGORI, LA CUI PARTENZA ERA PREVISTA PER IL 20 GIUGNO 2020 A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e in ottemperanza alle disposizioni governative, rinviato al 2021 il tour… -
Mostre
Torino, fase 2. Riapertura il 19 maggio del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della Collezione Cerruti
FASE 2. Riapertura il 19 maggio 2020 del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della Collezione Cerruti dopo la chiusura temporanea dovuta al Covid-19. Prototipo per uno “Slow Museum”. I visitatori potranno acquistare il proprio biglietto e prenotare le visite guidate sul sito… -
Mostre
Le Gallerie Estensi si stanno preparando a riaprire le porte in tutte le loro sedi
Galleria Estense, Biblioteca Estense Universitaria, Palazzo Ducale di Sassuolo e Pinacoteca Nazionale di Ferrara. La data scelta per questa nuova partenza è altamente simbolica, martedì 2 giugno, giorno in cui l’Italia celebra l’inizio della sua storia repubblicana. “Si tratta di una giornata… -
Mostre
Bologna. L'archivio Concetto Pozzati
Da oggi online l’Archivio Concetto Pozzati www.concettopozzati.com L’Archivio Concetto Pozzati da oggi è online sul sito www.concettopozzati.com: un’ampia ed esaustiva raccolta di materiali sull’artista, dalla biografia alle opere agli scritti alle moltissime fotografie. Una documentazione ricca e… -
Mostre
Il Museo d’Arte Cinese di Parma pronto a riaprire il 19 maggio
E con la nuovissima app MuseOn da scaricare in sede, che funziona senza wi-fi, visiti la collezione permanente e rimani aggiornato sulle attività museali Per il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma la quarantena è finita:è pronto. Pronto a spalancare di nuovo le sue porte, con le precauzioni… -
Mostre
Milano. Il 18 maggio riapre la mostra “La Guerra Totale
18 MAGGIO/27 GIUGNO – 2 SETTEMBRE/19 DICEMBRE 2020 A MILANO PRESSO LA CASA DI VETRO per il progetto: HISTORY & PHOTOGRAPHY la storia raccontata dalla fotografia a 75 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, avvenuta ufficialmente il 1° maggio in Italia, l’8 maggio in europa e il 2 settembre… -
Mostre
Il Louvre Abu Dhabi presenta le nuove esperienze digitali da sperimentare da casa
Il Louvre Abu Dhabi arricchisce la propria offerta digitale, fornendo l’accesso gratuito a svariati contenuti attraverso tour virtuali, video, audio e attività online. Grazie a questa iniziativa il museo rimarrà accessibile al pubblico di tutto il mondo, che potrà continuare ad ammirare le sue… -
Mostre
L’artista fiorentino Onofrio Pepe e la mitografia contemporanea a Madrid per la “Festa dell’Europa”
di Teobaldo Fortunato In questo tempo sospeso, dettato dalle forze della natura, in cui gli uomini sono stati chiamati ad una prova durissima, gli effetti devastanti non hanno minato solo l’economia, la salute dei singoli e di intere collettività. Anche l’arte ha avuto una battuta d’arresto,… -
Mostre
ROMA. CASINA DI RAFFAELLO "IL GIARDINO NELLA MIA STANZA"
Casina di Raffaello, tanto entusiasmo e partecipazione di bambini per il concorso di arte e creatività IL GIARDINO NELLA MIA STANZA Oltre 200 le composizioni inviate dai bambini, tra disegni, poesie, foto, collage e dipinti. Alla ripresa delle attività ludico-didattiche, tutti gli elaborati… -
Mostre
Grande successo per le visite virtuali alle Gallerie Estensi
Domenica 19 aprile le Gallerie Estensi hanno inaugurato la prima visita virtuale dedicata al pubblico con guida interattiva. L’iniziativa, unica in Italia, che aveva come focus la storia degli Este, ha avuto un grandissimo gradimento del pubblico con circa 230 collegamenti alla piattaforma. Per… -
Mostre
Rinvio al prossimo autunno della mostra ANDRÉ DERAIN AL MUSEO D'ARTE DI MENDRISIO
In ragione dell'emergenza coronavirus e delle misure di contenimento del contagio varate dal Governo e dalle Autorità regionali, sia in Italia che in Svizzera, la seguente mostra è RINVIATA al prossimo autunno, in data da definirsi. André Derain Sperimentatore controcorrente Museo d’arte Mendrisio… -
Mostre
Una serata con Bruegel ai Musei Reali di Belle Arti
Secondo appuntamento (virtuale) al museo: Pieter Bruegel Pieter Bruegel il Vecchio è il protagonista del secondo appuntamento del progetto Stay at Home Museum grazie al quale, ogni settimana, gli amanti dell’arte vengono virtualmente condotti da guide d’eccezione tra le sale dei più importanti… -
Mostre
La Pinacoteca di Brera e Haltadefinizione insieme per la cultura
Nell’ambito della campagna promossa dal MIBACT laculturanonsiferma, la Pinacoteca di Brera e Haltadefinizione, hanno messo a disposizione della collettività le immagini in altissima definizione delle opere più importanti della collezione del museo: sul sito internet della Pinacoteca si potrà… -
Mostre
Co-Existence 7 | On-line 10-30 Aprile
Giunta alla 7a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio pensiero nomadista, su coesistenze e slittamenti; tutto attuato con tecniche diverse, e che nello spirito di queste… -
Mostre
Carlo Iacomucci, artista Marchigiano
Carlo Iacomucci, artista tra i più rappresentativi delle Marche, maceratese d’adozione, è nato ad Urbino nel 1949, dove ha frequentato la Scuola del Libro. Una Scuola di grande tradizione e prestigio, che porta avanti, in modo personalizzato, da tantissimi anni. Il maestro Carlo Iacomucci, illustre… -
Mostre
Atelier Montez: L’arte ai tempi del coronavirus
Tutto il mondo dell’arte è fermo. Le gallerie sono chiuse, i musei più forti tentano di promuovere i proprio contenuti via social, gli artisti combattono duramente per trovare la vita e l’energia da imprimere nelle proprie opere. Ai tempi del coronavirus, l’arte sembra un bene terziario, qualcosa… -
Mostre
Verona. L'arte ai tempi del COVID-19 / Palazzo Maffei riempie d'arte la rete | Dal 28/03 al 04/04
Palazzo Maffei riempie d'arte la rete Dal 28/03 al 04/04 nuovi live e giochi online dalla Casa Museo L'ARTE AI TEMPI DEL COVID-19 Anche nella Casa-Museo Palazzo Maffei di Verona LA CULTURA NON SI FERMA Palazzo Maffei aderisce alla campagna Mibact del #iorestoacasa e propone un palinsesto ricco di… -
Mostre
Museo Statale Ermitage: straordinario successo della prima visita guidata online per il pubblico italiano
L'Ermitage continua a lavorare online. L'isolamento è fisico non intellettuale. I popoli possono continuare a dialogare attraverso l'arte e la cultura. Straordinario successo della prima trasmissione live in Italiano trasmessa il 26 marzo dalle sale dell'Ermitage sulla pagina YouTube del Museo:… -
Mostre
LUCA GUERRIERI FA MUOVERE, EMOZIONARE E SORRIDERE
LUCA GUERRIERI ARTISTA DJ PRODUCER Chi è in cerca di musica che faccia muovere a tempo e contemporaneamente emozionare può cliccare sul Canale YouTube di Luca Guerrieri, dj producer italiano molto affermato in tutto il mondo quando si parla di house & dintorni. C'è un video report di Meet Music 2019;… -
Mostre
RAFFAELLO 500. IL MUSEO VIRTUALE DI MUSEMENT
Raffaello500: il museo virtuale di Musement che celebra il genio di Urbino Oltre 100 opere, 11 paesi e 30 città Musement propone un percorso digitale alla scoperta di Raffaello, per scoprire le opere dell’artista nel Cinquecentenario della sua morte. Musement, il servizio leader per la prenotazione… -
Mostre
PADOVA. # Il 25 marzo omaggia Giotto
# Il 25 marzo Padova omaggia Giotto in occasione dell'anniversario della consacrazione della Cappella degli Scrovegni Ogni 25 marzo, in occasione dell'anniversario della consacrazione della Cappella degli Scrovegni, Padova omaggia il capolavoro di Giotto " la consacrazione alla Vergine Annunciata… -
Mostre
DA MONDOVÌ E DA SPOLETO ARTE, CARLA FILIPPI, IN ARTE NEVÈL
MONDOVÌ - SPOLETO L'ARTE DI CARLA FILIPPI, "NEVÈL" Da Mondovì e da Spoleto Arte, Carla Filippi, in arte Nevèl, protagonista del servizio dedicato all'arte ai tempi del Coronavirus su TGcom24. Lo pseudonimo è il risultato di un sogno premonitore che si è avverato quattro anni fa, di una felice… -
Mostre
# Riapre in Cina la mostra "Paestum - una città del Mediterraneo antico"
RIAPERTURA LA MOSTRA "PAESTUM" A dare l'annuncio è stato Wei Quan direttore del Sichuan Museum Riapre, al pubblico, in Cina la mostra "Paestum - una città del Mediterraneo antico", che fu inaugurata lo scorso 26 novembre a Chengdu e chiusa dopo l'emergenza sanitaria del Coronavirus. A dare… -
Mostre
VALTOURNENCHE. IL MAESTRO GABRIELE MAQUIGNAZ, L'ARTE PER L'EMERGENZA CORONAVIRUSe
L’ARTISTA di VALTOURNENCHE VALLE D'AOSTA GABRIELE MAQUIGNAZ Con l'emergenza Coronavirus anche l'arte deve fare la sua parte. Questa necessità è profondamente sentita da Maquignaz che non perde l'occasione per incoraggiare gli spettatori parlando delle sue performance e delle sue ricerche in campo… -
Mostre
#IORESTOACASA CORONA(VS)COMICS, IL PRIMO SALONE on-line DEL FUMETTO
#iorestoacasa Corona(vs)Comics! il primo “salone” on-line del fumetto dal 25 al 28 marzo 2020 su Twitch e Facebook #iorestoacasacolfumetto la risposta del mondo del fumetto allo stop portato dal Coronavirus dirette con editori e autori e una “mostra” on-line dedicata al virus raccontato dal fumetto… -
Mostre
Reggio Calabria | Locri. Mostra fotografica Paesaggi: panoramiche sulla natura e sull’archeologia
Dal 14 al 31 marzo 2020 il Museo del Territorio di Palazzo Nieddu del Rio di Locri (Reggio Calabria), diretto dalla dottoressa Rossella Agostino, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, ospiterà la mostra fotografica Paesaggi: panoramiche sulla… -
Mostre
BOLOGNA MONET E GLI IMPRESSIONISTI
Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi BOLOGNA a Palazzo Albergati dal 13 marzo al 12 luglio 2020 curata da Marianne Mathieu Direttore scientifico del Musée Marmottan Monet prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia Claude Monet (1840-1926) Nymphéas, vers 1916-1919 Huile sur toile, 150x197… -
Mostre
Roma. Inaugurazione mostra: L’universo di Ignacio Goitia | 11 marzo
Inaugurazione mostra: L’universo di Ignacio Goitia/ Inauguración exposición: El universo de Ignacio Goitia Mercoledì 11 marzo alle 18:30 - Miércoles 11 de marzo a las 18:30 h. Sala Dalí Piaza Navona, 91 Roma Ingresso gratuito - Entrada libre Dopo il successo della prima mostra retrospettiva… -
Mostre
Milano. CONFLUENZE LETIZIA FORNASIERI | 25 marzo–26 aprile 2020
CONFLUENZELETIZIA FORNASIERIa cura di Marina MojanaMilano, Acquario Civico di MilanoNUOVA DATA DI APERTURA25 marzo–26 aprile 2020Inaugurazione martedì 24 marzo ore 18.30 La mostra “Confluenze. Letizia Fornasieri”, ospitata all’Acquario civico di Milano dal 25 marzo al 26 aprile, è dedicata al mondo… -
Mostre
A Modena la prima personale dell’artista coreana Geumhyung Jeong
A Modena dal 6 marzo al 2 giugno 2020, Fondazione Modena Arti Visive (Palazzina dei Giardini Corso Cavour 2), presenta Upgrade in Progress, la prima personale dell’artista coreana Geumhyung Jeong in un’istituzione d’arte contemporanea italiana. La mostra, è a cura di Diana Baldon, curator-at-large… -
Mostre
Parma. Luca Vitone: "Il Canone" | 4 aprile – 30 maggio 2020
LUCA VITONE: IL CANONE Parma 4 aprile – 30 maggio 2020 Inaugurazione: 4 aprile 2020, ore 11.00 Abbazia di Valserena Strada Viazza di Paradigna 1 Il CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta il secondo appuntamento del programma di residenze d’artista… -
Mostre
Roma. Mostra fotografica CaraDonna | 7-8 marzo 2020
Sabato 7 marzo 2020 alle ore 18.30 presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria Istituto di Cultura Ungherese in Roma (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1) verrà inaugurata la mostra fotografica CaraDonna. Si tratta di una campagna creativa tutta al femminile, impostata e sostenuta da Agapestudenti… -
Mostre
BOLOGNA. MOSTRA " NOI NON ERANO SOLO CANZONETTE"
FESTEGGIA IL COMPLEANNO DI LUCIO INSIEME A NOI. NON ERANO SOLO CANZONETTE BOLOGNA PALAZZO BELLONI 4 MARZO 2020 Per combattere il pessimismo da coronavirus Mostra NOI e il Resto del Carlino, con il sostegno di BPER Banca, invitano tutti i lettori a festeggiare il compleanno di Lucio Dalla. Tutti i… -
Mostre
Mostra monografica di Giuseppe Bezzuoli (1789-1855)
Un grande protagonista della pittura romantica a cura di Vanessa Gavioli, Elena Marconi, Ettore Spalletti. Si tratta della prima mostra monografica dedicata a Giuseppe Bezzuoli, uno dei protagonisti della pittura dell’Ottocento. Dagli esordi neoclassici, il percorso espositivo giungerà alla fase… -
Mostre
PIACENZA - RIVALTA DI GAZZOLA. MOSTRE AL CASTELLO DI RIVALTA
MOSTRE AL CASTELLO DI RIVALTA di GAZZOLA PIACENZA: “Attorno a Goya in Italia. Paolo Borroni e gli altri. Gli anni del cambiamento” “Viaggio in Europa” Grand Tour delle vedute ottiche. • Dove: Castello di Rivalta, Rivalta di Gazzola, 29010 Piacenza • Quando: 4 Aprile - 30 Agosto 2020 •… -
Mostre
Roma. XXIV Edizione di OpenARTmarket | 12-19 Marzo
XXIV OpenARTmarket 12-18 marzo 2020 Vernissage: Giovedì 12 Marzo – dalle h.18.00.00 alle h. 21.00 Orario di apertura mostra: Dal lunedì a sabato ore 10.00/13.00 – 15.30/ 18.30 – Domenica chiuso – Ingresso: libero Galleria Mo.C.A - Piazza degli Zingari 1 - Roma Si inaugura un nuovo appuntamento, il… -
Mostre
Parma. Vincent Van Gogh Multimedia & Friends | riapre dal 1° aprile al 31 maggio 2020
Vincent Van Gogh Multimedia & Friends 1 aprile – 31 maggio 2020 Parma, Palazzo Dalla Rosa Prati (Str. Duomo, 7) Aperta tutti i giorni Orari: Dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 – 20,00 Sabato e domenica dalle ore 09,30 – 21,00 ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura La mostra… -
Mostre
MILANO. ALLA GALLERIA CAEL MOSTRA "OBSESSION"
Mostra d'arte contemporanea “OBSESSION” Milano, Galleria Cael, Via Carlo Tenca 11 dal 21 febbraio al 6 marzo 2020 Info: https://divulgarti.org/obsession Photo Gallery © Continua a Milano, Galleria Cael, in via Carlo Tenca 11,sino al 6 marzo 2020, la mostra “Obession”, curata da Loredana Trestin e… -
Mostre
Campobasso | Termoli. Nanda Vigo Light project 2020 | 1 marzo - 16 maggio
Mostra Nanda Vigo Light project 2020 Il MACTE di Termoli (Campobasso) presenta dal 1 marzo al 16 maggio 2020 la mostra NANDA VIGO LIGHT PROJECT 2020, a cura di Laura Cherubini e realizzata in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo. Ripercorrendo alcuni punti salienti della ricerca di Nanda Vigo… -
Mostre
Roma. "Like this and like that" | 7 - 31 marzo 2020
Mostra: Like this and like that 7 - 31 marzo 2020 Vernissage: sabato 7 marzo dalle 17 alle 19 (Orario apertura: da lun a ven 11-18) Rossocinabro - Via Raffaele Cadorna 28 Rossocinabro è orgoglioso di rappresentare artisti di talento provenienti da tutto il mondo. I diversi media, stili e temi delle… -
Mostre
“L’EUROPA DELLA LUCE” GEORGES DE LA TOUR A MILANO
“L’EUROPA DELLA LUCE” GEORGES DE LA TOUR A MILANO Tratto da: Milano 24orenews Marzo 2020 A Milano, per la prima volta in Italia, una mostra dedicata a Georges de La Tour. Inaugurata il 7 febbraio, rimarrà a Palazzo Reale fino al 7 giugno: un’esposizione unica, considerato che in Italia non è… -
Mostre
L’ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE DI FRANCESCO GUADAGNUOLO RENDE VISIBILE IL CORONAVIRUS
L’ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE RENDE VISIBILE IL CORONAVIRUS Eccellenza tutta italiana nella medicina e nell’arte. La trilogia di opere del noto artista Francesco Guadagnuolo documentano la recente Storia del Coronavirus A Roma, l’équipe della Dottoressa Maria Capobianchi, responsabile del… -
Mostre
Ragusa | Pozzallo. Ettore Pinelli, mostra "Archivio senza titolo" | 29 febbraio-18 aprile
Pozzallo (RG) Inaugurazione: 29 febbraio 2020 ore 18 Periodo: 29 febbraio – 18 aprile 2020 SACCA gallery – Contenitore di sicilianità – Via Mazzini, 56 A cura di Giovanni Scucces e dell’artista Apertura al pubblico: dal martedì al sabato ore 16.30-19.30 / martedì e giovedì anche di mattina ore… -
Mostre
ROMA. MOSTRA AL TIBALDI ARTE CONTEMPORANEA
Visions of the Euphoric City A cura di Milos Zahradka Maiorana Andrew Stahl - Through the City Attraverso la Città Inaugurazione 25 febbraio 2020 ore 18.00 dal 25 febbraio 2020 al 12 marzo 2020 Tibaldi Arte Contemporanea | Via Panfilo Castaldi 18 - Roma La Galleria Tibaldi Contemporanea presenta il… -
Mostre
NAPOLI. AL PAN LA MOSTRA DI OMAR HASSAN
La Fondazione Alberto Peruzzoha il piacere di annunciare SOTTO SOPRAla mostra di Omar Hassanal PAN - Palazzo delle Arti Napoli dal 23 febbraio 2020 al 28 marzo 2020PAN Palazzo delle Arti Napoli - Via dei Mille, 60 Napoli SOTTO SOPRA è la prima mostra personale realizzata a Napoli da Omar Hassan… -
Mostre
FIRENZE. ALLA GALLERIA POGGIALI MOSTRA DI FABIO VIALE
FIRENZE - LA GALLERIA POGGIALI presenta Fabio VialeAcqua alta High tide a cura diSergio Risaliti dal 22 febbraio 2020 al 16 maggio 2020OPENING: sabato 22 febbraio 2020 dalle ore 18.30 Galleria Poggiali, Firenze Via della Scala, 35/AVia Benedetta, 3r50123 Firenze Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna a… -
Mostre
MILANO. MOSTRA AL POLDI PEZZOLI "MEMOS" A PROPOSITO DI MODA
MILANO MUSEO POLDI PEZZOLI Via Alessandro Manzoni al 21 MEMOS. A PROPOSITO DELLA MODA IN QUESTO MILLENNIO dal 21 febbraio al 4 maggio 2020 Ideata e curata da MARIA LUISA FRISA exhibition making di JUDITH CLARK MEMOS. A PROPOSITO DELLA MODA IN QUESTO MILLENNIO è una mostra realizzata dalla CAMERA… -
Mostre
VERONA. UN NUOVO CONCEPT “CASA MUSEO” A PALAZZO MAFFEI
Verona in piazza delle Erbe a Verona, la casa-museo Palazzo Maffei, dopo un attento restauro. Uno dei più importanti edifici secenteschi della città la collezione del Cav.Luigi Carlon. Vaerona, al Palazzo Maffei, parliamo oltre di 350 opere che stanno creando un dialogo tra pittura, scultura, arti… -
Mostre
MILANO. MOSTRA DI SILVIA INSELVINI
SILVIA INSELVINI nights like lights evento interattivo di Paola Samoggia dedicato alla mostra Contemporary Viale Gran Sasso, 35 dal 22 febbraio 2020 al18 aprile 2020 La PoliArt Contemporary è lieta di annunciare NIGHTS LIKE LIGHTS, prima personale di Silvia Inselvini negli spazi della galleria… -
Mostre
Milano. “OBSESSION”, mostra d'arte contemporanea | 21 febbraio - 6 marzo 2020
“OBSESSION” Mostra d'arte contemporanea dal 21 febbraio al 6 marzo 2020 Milano, Galleria Cael, Via Carlo Tenca 11 Orari: 11 – 20 dal lunedì al venerdì, sabato su appuntamento Vernissage 21 febbraio - ore 18 Info: https://divulgarti.org/obsession Photo Gallery © Divulgarti Ossessione per l'arte, la… -
Mostre
Milano. Jo Coenen: 40 anni in Europa
Dal 3 al 13 marzo 2020 il Politecnico di Milano ospita negli spazi della Galleria del Progetto JC 40-Y-EU. Jo Coenen, 40 anni in Europa, prima tappa di una mostra itinerante che offrirà una panoramica inedita sui quarant’anni (1980-2020) di carriera del grande architetto e urbanista olandese Jo… -
Mostre
MILANO. ALLA CASA DEGLI ARTISTI PETER WELZ
MILANO CASA DEGLI ARTISITI Via Tommaso da Cazzaniga, angolo, Corso Garibaldi, 89 presenta Portrait #4 di Peter Welz Artista in residenza da febbraio a luglio 2020 18 febbraio - 1 marzo | ore 12:00 - 22:00 Opening lunedì 17 febbraio | ore 18:00 Ingresso libero Casa degli Artisti presenta, lunedì 17… -
Mostre
RIMINI. "PART" NUOVI SPAZI MUSEALI
RIMINI PART SPAZI MUSEALI Apre a Rimini PART, un nuovo spazio museale che riunisce in un progetto unitario la riqualificazione a fini culturali del Palazzo dell’Arengo e del Palazzo del Podestà. Due capolavori architettonici del XIII e XIV secolo, nel cuore della città, dove troverà collocazione… -
Mostre
Firenze. Si arricchisce la collezione di marmi antichi delle Gallerie degli Uffizi
Due sculture femminili di epoca romana si aggiungono alla raccolta Firenze Uffizi. Le opere, insieme a due epigrafi anch’esse romane, sono state acquistate dal museo nell’ambito di un’asta tenuta recentemente da Pandolfini a Firenze. La prima è una statua a grandezza naturale databile alla prima… -
Mostre
ANCONA -FALCONARA MARITTIMA. "RAFFAELLO UNA MOSTRA IMPOSSIBILE"
RAFFAELLO UNA MOSTRA IMPOSSIBILE Progetto ideato e diretto da Renato Parascandolo Direzione scientifica di Ferdinando Bologna 23 novembre 2019 - 20 gennaio 2020 Aeroporto delle Marche “Raffaello Sanzio” Piazzale Sordoni - Falconara Marittima (AN) La Regione Marche, in collaborazione con ENIT -… -
Mostre
MILANO. IN TRIENNALE PRESENTATA PART- Palazzi dell'Arte di RIMINI
Apre PART – Palazzi dell’Arte di Rimini Inaugura a Rimini PART, nuovo sito museale che riunisce in un progetto unitario la riqualificazione a fini culturali di due edifici storici nel cuore della città dove troverà collocazione permanente l'eclettica raccolta di opere di arte contemporanea donate… -
Mostre
REGGIO EMILIA. MOSTRA "RAFFAELLO E L'INCISIONE EUROPEA
REGGIO EMILIA BIBLIOTECA PANIZZI mostra "Raffaello e l'incisione europea dal '500 all'800" dall'8 febbraio al 5 aprile 2020 Nel quinto centenario morte del grande pittore, prende il via a Reggio Emilia la mostra "Raffaello e l'incisione europea dal '500 all'800". La prestigiosa esposizione, a cura… -
Mostre
FORTE DI BARD - VALLE D'AOSTA. MOSTRA PHOTOANSA
PHOTOANSA 2019 Forte di Bard. Valle d’Aosta 8 febbraio -7 giugno 2020 Si traduce per la prima volta in un progetto espositivo il volume fotografico PHOTOANSA che raccoglie le immagini più significative dell’anno legate ai grandi fatti di attualità in Italia e nel mondo, realizzate dai fotografi… -
Mostre
TORINO. LA STORIA DI PALAZZO BIRAGO
Breve storia del prestigioso Palazzo Birago di Torino Costruito dal conte Augusto Renato a partire dal 1716, il palazzo è una delle prime imprese architettoniche torinesi di Filippo Juvarra, architetto di sua maestà Vittorio Emanuele II, che si trova a sperimentare il tema delle residenze nobiliare… -
Mostre
Milano. Georges De La Tour: L'Europa della luce | 7 febbraio - 7 giugno 2020
“ – Lei dovrebbe vederlo! È un pittore sorprendente. Non abbiamo strumenti per misurare il genio; ma sento che il talento del De la Tour spezzerebbe più di un manometro. È un peccato che non abbiamo nulla di suo in Italia.” R. Longhi, I pittori della Realtà in Francia, ovvero I caravaggeschi… -
Mostre
Gli "Angeli custodi" di Filippo Martinez
A cura di Alessandro Trani tratto da Milano 24orenews Roma 24orenews “Filippo Martinez è impresentabile. È un artista talmente eclettico che ogni definizione appare sminuirlo, ogni aggettivo peggiorativo, ogni sostantivo un diminutivo. Parlare di una qualsiasi delle sue attività vuol dire… -
Mostre
Milano. “TUTTE LE ORE DEL MONDO”: la vita di una comunità multietnica negli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau
Una mostra racconta la forza di una comunità partendo dai bambini di tanti Paesi ritratti nella loro quotidianità a Baranzate. L’esposizione fa parte del progetto “Kiriku – A scuola di inclusione” selezionato nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa minorile. Ha… -
Mostre
MILANO IN MOSTRE: DA VEDERE A FEBBRAIO 2020
SCELTE PER VOI - MOSTRE A MILANO FEBBRAIO 2020 Tratto da: Milano 24orenews GEORGES DE LA TOUR. L’EUROPA DELLA LUCE 7 Febbraio - 7 Giugno 2020 | Palazzo Reale Un suggestivo percorso espositivo, tra più di trenta opere provenienti dalle più importanti istituzioni americane e lo stile del pittore… -
Mostre
MILANO. MOSTRA: TUTTE LE ORE DEL MONDO
MILANO “TUTTE LE ORE DEL MONDO” LA VITA DI UNA COMUNITÀ MULTIETNICA NEGLI SCATTI DEL GRANDE FOTOGRAFO GERALD BRUNEAU dal 30 gennaio al 30 giugno 2020 Una mostra racconta la forza di una comunità partendo dai bambini di tanti Paesi ritratti nella loro quotidianità a Baranzate. L’esposizione fa parte… -
Mostre
MILANO. ALLA CASA DI VETRO "HISTORY E PHOTOGRAPHY
MILANO ALLA CASA DI VETRO PER IL PROGETTO: HISTORY & PHOTOGRAPHY LA STORIA RACCONTATA DALLA FOTOGRAFIA dal 15 febbraio 2020 al 27 giugno 2020 A 75 ANNI DALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE LA GUERRA TOTALE 1939 – 1945: IL SECONDO CONFLITTO MONDIALE NELLE PIÙ BELLE E ICONICHE FOTOGRAFIE DEGLI… -
Mostre
MILANO. MOSTRA DI WILLIAM MAGRUDER
MILANO - BILL & THE CITY William Magruder via Benedetto Marcello 46, presso la galleria Manifiesto Blanco vernissage mercoledì 18 marzo 2020 h. 19 in mostra dal 19 marzo al 18 aprile 2020 da martedì a sabato h. 16 -19 Questo 2020 a Manifiesto Blanco si apre con la personale dell’architetto e… -
Mostre
Ercolano: rinvenuti i resti di cervello di una vittima dell’eruzione del 79 d.C.
Ancora una volta, l’antica Ercolano si impone al centro dell’attenzione internazionale grazie ad una nuova sensazionale scoperta ad opera di un team di antropologi e ricercatori guidato da Pier Paolo Petrone dell’Università Federico II di Napoli, che da anni studia gli effetti delle eruzioni del…