-
Salute
Nature annuncia la nuova era della ricerca farmacologica: i farmaci multispecifici
I farmaci multispecifici – ovvero quelli diretti non a un solo target, ma a più target - potrebbero aprire la strada a potenziali nuovi soluzioni per combattere malattie che oggi sono definite come "non trattabili". “I farmaci multispecifici – o multi-target - sono identificabili come la nuova… -
Salute
COVID19: “Test sierologico e tampone: come quali, quando e perché farli?
Parola agli esperti 10 Giugno 2020 – Quarto appuntamento del talk-webinar “BUONA SALUTE”, organizzato da Mondosanità, in collaborazione con OFFICINA di MOTORE SANITÀ, BIOMEDIA ed EUROCOMUNICAZIONE e realizzato con il contributo incondizionato di Siemens Healthineers. I massimi esperti della sanità… -
Salute
Il grande convegno di cardiologia si terrà dal 14 al 17 settembre
L’anno scorso ha raccolto a Milano ben 1300 specialisti e anche quest’anno il convegno nazionale di Cardiologia si farà. La data è stata confermata per il 14-17 settembre. «Ovviamente in remoto – precisa Fabrizio Oliva, direttore scientifico insieme a Claudio Russo, entrambi primari al Cardiocenter… -
Salute
Scuola: per la ripresa rischio caos di fronte ai primi sintomi Covid
La Federazione Italiana Medici Pediatri, sindacato maggioritario dei pediatri di famiglia, ha presentato ai Ministri di Istruzione e Salute un documento in otto punti per la ripresa delle lezioni scolastiche a settembre. E ha posto un problema preciso: intercettare i bambini con coronavirus per… -
Salute
Il farmacista oncologico del territorio
Origgio. A fianco del paziente nella sua vita quotidiana, in contatto diretto con la farmacia dell’ospedale, con lo specialista e il medico di medicina generale. Il farmacista oncologico del territorio assume un ruolo fondamentale, attorno al quale si può sviluppare al meglio la rete di gestione… -
Salute
I bambini che vivono con una malattia neuromuscolare
I bambini che vivono con una malattia neuromuscolare - webinar Cittadinanzattiva Un momento di “incontro”, riflessione e confronto per mettere al centro l’importanza della scuola sia dal punto di vista educativo sia da quello relazionale per i bambini che vivono con una malattia neuromuscolare che,… -
Salute
Influenza 2020-2021: vaccino gratis per i bambini fino a 6 anni e gli over 60
Influenza: la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2020-2021 Il Ministero della salute ha pubblicato la Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria. La Circolare contiene… -
Salute
Il Gruppo STADA conclude l’acquisizione di 15 brand GSK
Bad Vilbel. Dal 1° giugno il Gruppo STADA AG espande la propria leadership nel mercato Consumer Health completando l’acquisizione di un portfolio prodotti a marchio consolidato di GlaxoSmithKline (GSK), che comprende antipiretici, antinfluenzali, analgesici e prodotti per la cura della pelle… -
Salute
Fase 2: investire negli infermieri - Ricerca CENSIS-FNOPI
WEBINAR DI PRESENTAZIONE OGGI ALLE 15:PER ACCEDERE CLICCARE QUI Ricerca CENSIS-FNOPIServono più infermieri per il territorio: ecco chi è, cosa fae chi non è l’infermiere di famiglia e comunità Intervengono: Francesco Maietta, responsabile Politiche sociali CENSIS, Barbara Mangiacavalli, presidente… -
Salute
Ipertensione negli adulti: pubblicate nuove linee guida di pratica clinica
La International Society of Hypertension ha recentemente pubblicato su Hypertension e sul Journal of Hypertension le sue nuove linee guida di pratica clinica, in cui presenta raccomandazioni per la gestione dell’ipertensione negli adulti di età pari o superiore a 18 anni. «Abbiamo cercato di… -
Salute
Dossier farmaceutico, privacy, ricette dem e prestazioni sanitarie
Valutato il caso clinico, il medico redige la ricetta online e la inserisce nel Fascicolo sanitario elettronico (Fse) del cittadino. Il paziente si rivolge al farmacista di fiducia che, appositamente autorizzato, consulta online il Fascicolo, dispensa il medicinale prescritto e svolge la consueta… -
Salute
Medici di famiglia dipendenti Ssn, una proposta in cinque step
I medici di famiglia possono dipendere dal Servizio sanitario nazionale, e la loro dipendenza può essere sostenibile giuridicamente, economicamente e nei fatti, anche se a precise condizioni. Lo sostiene Spazio Aperto, un think-tank di innovazione sociale composto da professionisti di estrazione… -
Salute
Primo studio nazionale su infezione e immunità del virus
Quarantotto laboratori italiani, afferenti ad alcuni fra i più importanti centri di ricerca e cura del Paese, hanno deciso di unire le risorse per lo studio collaborativo “Progetto Sierologia COVID-19”, con l’obiettivo di valutare se la presenza di anticorpi anti Sars-Cov2 protegge dalla… -
Salute
La nuova cataratta
Con gli ultimi prodigiosi progressi scientifici e le tecnologie più avanzate È un intervento più sicuro, efficace e risolutivo Nella recente storia della medicina il progresso impetuoso impresso dalla chirurgia della cataratta ha segnato una svolta decisiva ed ha aperto un capitolo nuovo nella… -
Salute
Covid-19: Utilizzo dell’Ossigeno ozono terapia come eventuale cura
Contro il Covid-19 ci sono diversi studi, come quello condotto dal dottor Franzini della SIOOT e dal Policlinico Umberto I. Ma attendiamo i risultati definitivi, perchè come per ogni pratica medica servono evidenze scientifiche a supporto nell’interesse dei pazienti ma anche della terapia stessa.… -
Salute
COVID-19: la ricerca a livello mondiale punta soprattutto sugli antimalarici
A distanza di poche settimane dal lancio dell’applicazione di intelligenza artificiale Clinical Research Navigator (CRN) a supporto della ricerca sul COVID-19, Expert System ha analizzato circa 620.000 studi clinici pubblicati in tutto il mondo, compresi più di 1.700 studi focalizzati sul… -
Salute
L’Europa punta sull’agroecologia
FederBio soddisfatta per le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità della Commissione Ue che puntano a triplicare la superficie biologica europea La strategia “Farm to Fork”, rappresenta una vera e propria svolta che pone l’agricoltura biologica al centro di una transizione dei sistemi agricoli… -
Salute
“Medici di famiglia, pediatri di libera scelta e farmacia: per una medicina territoriale efficace”
“Siamo entrati nella fase 2 della pandemia COVID19 e dal punto vista della medicina territoriale dobbiamo fare tesoro dell’esperienza appena fatta nella fase acuta dove, la Campania ha dato risposte positive. Da questa esperienza, nella regione Campania sta crescendo una medicina territoriale… -
Salute
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani
A circa due mesi dall’avvio del progetto MAbCo19 arrivano i primi risultati della ricerca di Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), in collaborazione con l’Ospedale INMI Spallanzani , per lo sviluppo di anticorpi monoclonali umani in risposta all’infezione da SARS-CoV-2, con l’intento di… -
Salute
Farmacisti al banco sempre più a rischio e in crisi
La farmacia, in riferimento al rischio di contagio, è classificata ufficialmente da Inail nella fascia più alta e, nonostante questo, nell’emergenza che si sta vivendo, i farmacisti continuano ad assicurare alla popolazione accesso al farmaco, nonché supporto sul territorio per la salute dei… -
Salute
Ortopedia: semaforo verde per visite ambulatoriali e interventi semi-urgenti
Appuntamenti rispettosi del distanziamento sociale, diminuzione della frequenza delle visite e più tempo tra un paziente e l’altro. Sì a interventi di artroprotesi (anca/ginocchio/spalla/gomito/caviglia), di chirurgia vertebrale (ad es. laminectomia, artrodesi) e altre procedure elettive a… -
Salute
Fitbit lancia uno studio per rilevare la fibrillazione atriale
I dispositivi Fitbit hanno il potenziale per rilevare l’AFib poiché sono in grado di tracciare il battito cardiaco 24 ore su 24, 7 giorni su 7, potendo contare su una batteria di lunga durata che consente agli utenti di indossare il dispositivo per più giorni. Ciò rende possibile valutare il ritmo… -
Salute
Tumore urologico: ripresa cura ed esami
Dopo la pausa forzata, dovuta all’esplosione di contagi da Covid, gli uomini e donne con un tumore urologico riprenderanno a svolgere cure ed esami. “Nelle prossime settimane ci aspettiamo un aumento del 25% di pazienti nei nostri reparti ed ambulatori. La Fase 2 sarà caratterizzata da un… -
Salute
Covid-19: la Lombardia dà il via libera ai test sierologici privati
COVID-19: LA LOMBARDIA DÀ IL VIA LIBERA AI TEST SIEROLOGICI PRIVATI TAMPONI A 62 EURO PER LE AZIENDE La giunta regionale ieri martedì 12 maggio ha stabilito le regole e i criteri per l'esecuzione dello screening al di fuori del sistema sanitario nazionale "Chiarezza, trasparenza e responsabilità,… -
Salute
CUP e Centro prelievi a numero chiuso con l’app
Nuove modalità di accesso al Centro prelievi e al Centro unico prenotazioni. Percorsi dedicati, accesso a numero chiuso e un’app per chiusure di molti servizi sono le modalità per consentire una prima ripresa dell’attività ordinaria, in questi ultimi due mesi sospesa per l’emergenza legata alla… -
Salute
Webinar Terapie Covid Consensus Conference
A conclusione del WEBINAR ‘TERAPIE COVID CONSENSUS CONFERENCE’ tenutosi il 29 aprile, a cura di OFFICINA MOTORE SANITÀ, di seguito alcune dichiarazioni rilasciate dagli esperti del mondo salute che hanno partecipato al dibattito sulla battaglia per sconfiggere l’infezione COVID-19: FRANCESCO… -
Salute
Trentasei strutture nate per gestire l’emergenza sanitaria
Quattro di queste sono in Italia. La superficie tecnologicamente in grado di rallentare la proliferazione di virus e batteri (in questo caso fino al 99%, secondo le norme internazionali ISO 22196) rallenta di molto lo sviluppo di infezioni nosocomiali. Secondo i dati pubblicati dall’AMNDO –… -
Salute
Roma. Campidoglio, al via il 6 maggio percorso per test sierologici
Prenderà il via il 6 maggio il percorso, coordinato dall’Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma Capitale (Ipa), finalizzato a somministrare i test sierologici ad alcune fasce di dipendenti capitolini. I test, in modalità da sangue capillare, verranno effettuati… -
Salute
COVID-19 e rischio coagulazione, nasce il primo registro italiano dei pazienti
Imparare al più presto a conoscere e contrastare gli effetti letali del COVID-19 sulla coagulazione del sangue, attraverso lo studio delle decine di migliaia di cartelle cliniche dei pazienti ricoverati finora negli ospedali italiani. Sono questi i principali obiettivi dello START-COVID-19, il… -
Salute
76° American Accademy of Neurology Congress
Toronto (Canada) Ha chiuso i lavori il primo maggio scorso. Roche (SIX: RO, ROG; OTCQX: RHHBY) ha annunciato le nuove analisi degli studi di fase III OPERA I e OPERA II e delle estensioni in aperto. Sono state presentate le ultime novità nell’ambito delle neuroscienze: Risdiplam: la Parte 2 dello… -
Salute
Covid-19, le nuove fake news smentite dal Ministero della Salute
Prosegue l'attività del Ministero della Salute (www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus) per rilevare e smentire le bufale circolanti. La disinformazione e le fake news sono sempre da combattere perchè possono indurre le persone ad adottare comportamenti non corretti. Quando poi questo accade in… -
Salute
Terapie oncologiche orali a domicilio
La sicurezza dei nostri pazienti è una priorità e per questo abbiamo attivato vari canali per rimanere in contatto e rispondere alle esigenze cliniche, psicologiche e informative di pazienti oncologici e dermatologici. Pertanto se possono evitare di venire da noi per le terapie, andiamo noi a casa… -
Salute
Valutare il possibile trattamento dell’infezione da Coronavirus con la colchicina
È questo l’obiettivo primario che si pone il nuovo protocollo di studio “COLVID-19”. Il progetto è promosso dalla Sezione di Reumatologia del Dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia e realizzato sotto l’egida della SIR (Società Italiana di Reumatologia, che finanzia anche la ricerca),… -
Salute
Gli effetti del Coronavirus sulle oncologie italiane
Durante l’attuale emergenza legata alla diffusione dell’infezione da nuovo coronavirus (COVID-19), nasce l’iniziativa di condurre un’indagine su territorio nazionale per valutare la realtà delle unità di oncologia medica italiane durante la pandemia. L’indagine, promossa dal Collegio Italiano dei… -
Salute
Coronavirus, in attesa delle linee guida al via i test d’immunità in molte Regioni
In attesa del vaccino, si parte con i test sierologici di immunità per definire la percentuale di cittadini che ha sviluppato anticorpi al SarsCov2. Mentre Toscana, Sicilia, Lombardia e Lazio hanno iniziato a procedere per conto proprio, cresce il pressing delle Regioni sul ministero della Salute… -
Salute
COVID-19, cellule staminali fra i trattamenti più promettenti
Le terapie a base di cellule staminali si stanno facendo largo fra le possibili strategie per trattare il COVID-19. Il loro impiego sembra essere particolarmente efficace nei pazienti gravi, come dimostrato da uno studio condotto allo YouAn Hospital di Pechino recentemente pubblicato sulla rivista… -
Salute
Coronavirus: ricerca Amsi e Umem in 72 Paesi
Coronavirus. Foad Aodi - Ricerca Amsi e Umem: "in 72 Paesi stiamo vincendo la guerra grazie alla cura a domicilio e con il vaccino anti malaria, cortisone, antibiotici eparina e plasma terapia". Pier Luigi Bartoletti (FIMMG): “Questa malattia nei casi più seri ha due fasi, una precoce, ad esordio… -
Salute
avvio al progetto della prima "Banca biologica" su Covid-19
Banco BPM insieme a Università degli Studi di Milano e ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano per la realizzazione della prima Banca biologica su Covid-19 Università degli Studi di Milano e Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano danno avvio al progetto della prima "Banca biologica" su Covid-19 grazie… -
Salute
Pharmercure e Doc Generici insieme per aiutare a rispettare le disposizioni anti-coronavirus
COVID19 E FARMACI A DOMICILIO PHARMERCURE E DOC GENERICI INSIEME PER AIUTARE A RISPETTARE LE DISPOSIZIONI ANTI-CORONAVIRUS DOC Generici prosegue il suo impegno nel supportare le farmacie della Lombardia nel difficile compito di assistenza e vicinanza al cittadino. DOC ha infatti avviato una… -
Salute
Covid-19: calano decessi e ricoveri. Iss: se confermato si vede fase 2
Cala sensibilmente il numero dei ricoveri, degli accessi in terapia intensiva e dei decessi per Covid-19.Sono queste le cifre che spingono l’Istituto Superiore di Sanità, per la prima volta dall’inizio dell’emergenza, a parlare di “fase 2, se questi dati si confermano”. Ipotesi che oramai sembra… -
Salute
Kedrion: "in 3-6 mesi terapia efficace contro Covid-19"
Potrebbe arrivare prima del previsto una terapia efficace per l’infezione da SARS-CoV-2, quella rappresentata dall’utilizzo di “plasma da convalescente” (donato da persone che hanno superato la malattia e quindi ricco di anticorpi anti-virus), che richiede l’utilizzo di metodiche per… -
Salute
Dispositivi di protezione anche ai farmacisti
“Ringraziamo il Commissario straordinario per l’emergenza, dottor Domenico Arcuri, e con lui la Protezione Civile, il Ministero della Salute e il Governo, per aver previsto la distribuzione anche ai farmacisti delle mascherine di protezione” dice il presidente della FOFI, Andrea Mandelli. “E’ un… -
Salute
Attenzione ai farmaci contraffatti
“In un momento di massima allerta e grande incertezza come quello che stiamo attraversando, è fondamentale che i cittadini non ricorrano a cure fai-da-te e prestino molta attenzione all’acquisto online dei farmaci: purtroppo molto spesso le piattaforme che offrono il servizio di vendita dei… -
Salute
Coronavirus: Novo Nordisk continua il suo impegno per pazienti e medici
Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, oltre alla fornitura dei farmaci, Novo Nordisk intensifica il supporto a medici e pazienti con i suoi programmi di assistenza (Patient support program) e sostegno alle persone con emofilia, diabete tipo 2, obesità e disturbi della crescita allo scopo di… -
Salute
EuropaColon Italia Onlus per i pazienti con una nuova diagnosi di tumore colorettale
È da oggi disponibile il servizio di supporto e orientamento a distanza offerto da EuropaColon Italia Onlus in risposta alle sfide e alle limitazioni conseguenti la crescente diffusione del COVID-19 rivolto ai pazienti con una nuova diagnosi di tumore colorettale, la seconda neoplasia più… -
Salute
Spallanzani: nuove tecniche di sequenziamento del genoma del SARS-CoV-2
I ricercatori della core facility “sequenziamento avanzato (NGS)” del Laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – IRCCS di Roma, diretto dalla dr.ssa Maria Rosaria Capobianchi, hanno utilizzato un nuovo kit della Thermo Fisher per ottenere il… -
Salute
Coronavirus: Parkinson Italia e ParkinsonCare estendono il servizio di teleassistenza infermieristica a tutto il territorio nazionale e a nuovi partner
CORONAVIRUS: DOPO LE PRIME DUE SETTIMANE DI ATTIVITÀ, CONFEDERAZIONE PARKINSON ITALIA E PARKINSONCARE ESTENDONO IL SERVIZIO DI TELEASSISTENZA INFERMIERISTICA ALL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE E A NUOVI PARTNER Fino al 12 giugno ParkinsonCare, servizio di teleassistenza infermieristica specializzata,… -
Salute
Covid-19 e patologie preesistenti: al via uno studio nazionale
Coronavirus: al via uno studio nazionale sul rapporto tra la gravità dell’infezione e le patologie preesistenti Coordinata dall’I.R.C.C.S. Neuromed, parte una ricerca che ha già visto l’adesione di 18 centri clinici su tutto il territorio nazionale, con un notevole interesse anche da centri… -
Salute
Gabrielli dona 5.000 mascherine all'ospedale di Pescara
IL GRUPPO GABRIELLI HA DONATO CINQUEMILA MASCHERINE ALL'OSPEDALE DI PESCARA Cinquemila mascherine sono state donate ieri mattina dal Gruppo Gabrielli direttamente al Direttore Generale dell’ASL di Pescara, Dott. Antonio Caponetti. Ogni giorno occorrono tantissime mascherine per proteggere il… -
Salute
COVID-19: Fondazione Toscana Life Sciences e INMI Spallanzani siglano accordo per innovativo progetto di ricerca
La tecnica della Reverse Vaccinology 2.0 permetterà di isolare anticorpi monoclonali umani da pazienti convalescenti Si chiama vAMRes Lab ed è il gruppo di ricercatori e ricercatrici presso Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) che, in questi giorni di emergenza globale legata al diffondersi del… -
Salute
Coronavirus: importanti provvedimenti del Ministero della Salute sui tamponi
Federconsumatori valuta positivamente la nuova circolare del Ministero della Salute, del 20 marzo scorso, relativa al “rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alle diagnosi di laboratorio dei casi di infezioni da SARS-CoV-2”, in quanto… -
Salute
Intesa per la ricerca sul vaccino contro Covid-19
“Il Protocollo d’Intesa firmato tra Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’, Regione Lazio, Ministero dell’università e della ricerca e Ministero della salute conferma la sinergia tra istituzioni governative e strutture di ricerca e… -
Salute
Quasi tutti i reparti di Medicina Interna convertiti in reparti COVID-19
“L’emergenza COVID è ormai diventata un’emergenza nazionale. Le nostre unità stanno fronteggiando una crisi mai vista in tempi recenti né vissuta in modo così drammatico per noi, le nostre famiglie, le nostre comunità. I nostri reparti ed altri reparti dei nostri ospedali sono via via trasformati… -
Salute
Emergenza sanitaria e attività degli ortodontisti
Il decreto Ministeriale limita, infatti, l’attività clinica odontoiatrica unicamente alle prestazioni a carattere di urgenza o non differibili e invita a procrastinare tutte le altre, così da limitare le possibili occasioni di contagio e diffusione del virus. ASIO pertanto, come riportato dal… -
Salute
Colesterolo: studi registrativi confermano l’efficacia di inclisiran
Inclisiran, il primo e unico siRNA per la riduzione del colesterolo Novartis ha annunciato la pubblicazione di tre studi clinici registrativi di fase III su inclisiran, primo siRNA (small-interfering RNA) sperimentato per l’iperlipidemia negli adulti. I risultati sono stati pubblicati in due… -
Salute
EMERGENZA COVID 19per i pazienti affetti da malattia di Parkinson, Distonie e altri disordini del movimento
Chat On line: dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 17.30 Numero Verde 800146599: martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 17.00 A partire da oggi oltre 50 neurologi volontari dell’Accademia LIMPE - DISMOV a disposizione dei pazienti sia on line, sia al telefono Non vi lasceremo soli! Questo il monito… -
Salute
Fisioterapisti: Come trattare il paziente Covid-19
“Se il paziente con COVID-19 non risponde rapidamente alle strategie messe in atto con trattamenti non invasivi (NIV), occorre allertare tutto il team tenendo presente il possibile rapido deterioramento della ipossiemia e la necessità di intubazione e ventilazione meccanica invasiva. Il tutto… -
Salute
Covid-19: Fondazione Francesca Rava ha consegnato oggi un ecografo per la terapia intensiva al Policlinico di Milano
EMERGENZA CORONAVIRUS La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus in prima linea a supporto degli ospedali per nuove attrezzature di terapia intensiva, invio di medici volontari in coordinamento con la Regione Lombardia a Cremona, Milano, Bergamo; mascherine e disinfettanti per le case famiglia… -
Salute
“Attivare al più presto la teleassistenza per i consulti alle persone con diabete”
Sono tante le persone con diabete, spesso accompagnate da un familiare o un amico, che anche in questi giorni, si presentano presso i centri diabetologici italiani, per effettuare una visita di controllo, prenotata magari diversi mesi fa. In questo modo gli ambulatori di diabetologia si trasformano… -
Salute
Certificazione internazionale agli standard Jacie per il programma trapianti di midollo osseo in ambito pediatrico dell’IRCCS “Burlo Garofolo”
La certificazione arrivata dopo un lungo iter di controllo, durato oltre un anno, riconosce l’eccellenza del centro triestino, punto di riferimento nel campo dei trapianti di midollo in ambito pediatrico non solo per tutta la regione, ma anche per molti Paesi dell’Est europeo. Dopo un complesso… -
Salute
TELEASSISTENZA INFERMIERISTICA GRATUITA ALLE PERSONE CON PARKINSON
CORONAVIRUS, CONFEDERAZIONE PARKINSON ITALIA E PARKINSONCARE DANNO IL VIA ALLA TELEASSISTENZA INFERMIERISTICA GRATUITA ALLE PERSONE CON PARKINSON Al via in forma gratuita al 12 marzo fino al 12 giugno il servizio di teleassistenza infermieristica ParkinsonCare rivolto alle persone con Malattia di… -
Salute
Covid-19, il numero verde per i malati renali
È importante restare a casa perché la trasmissione dell’infezione da Covid-19 dipende dai comportamenti di ciascuno di noi e ogni gesto imprudente potrebbe nuocere alla salute delle persone più fragili. Come i pazienti affetti da malattie renali. In occasione della Giornata mondiale del rene, che… -
Salute
LA LUCE BLU DELLO SMARTPHONE, INVECCHIA LA PELLE
LUCE BLU QUANDO LO SMARTPHONE INVECCHIA LA PELLE Dipendiamo sempre più dalla tecnologia, ore e ore passate davanti a schermi di smartphone, tablet, laptop e TV. Non importa che siano grandi o piccoli, molto vicini al nostro viso o più lontani: quello che probabilmente non sai è che la continua… -
Salute
12 marzo: Giornata Mondiale del Rene
Diabetici, ipertesi e anziani sono i “sorvegliati speciali” perché più a rischio di sviluppare malattia renale. È essenziale rafforzare la prevenzione e rallentare il decorso della patologia per renderne sostenibile il trattamento. Anche le farmacie possono dare un importante contributo a… -
Salute
Boehringer Ingelheim riceve parere positivo del CHMP per nintedanib
È una terapia per adulti affetti da malattia interstiziale polmonare associata a sclerosi sistemica. Boehringer Ingelheim rende noto che il CHMP, Comitato che valuta i Farmaci per Uso Umano dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), ha espresso parere positivo, raccomandando la concessione… -
Salute
Emergenza Covid-19: Consiglio straordinario dei ministri vara decreto legge
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Il provvedimento è stato illustrato in una conferenza stampa dal Presidente del… -
Salute
Diete sostenibili nelle mense aziendali e universitarie
2.200 persone coinvolte in media ogni giorno in Italia (3.150 in totale comprese quelle in UK). 4 aziende e 3 università, fra Italia e Regno Unito. Un duplice obiettivo: risparmiare circa 5.300 tonnellate di CO2 equivalente e circa 2 milioni di metri cubi d’acqua in 3 anni, promuovendo nelle mense… -
Salute
Disturbi cardiovascolari
Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha annunciato una partnership con Allelica, startup italiana che opera nel campo della medicina di precisione. Al centro dell’accordo, lo sviluppo di due algoritmi predittivi nell’area dei disturbi cardiovascolari, a conferma del rinnovato… -
Salute
Milano. Convegno "Digital For Health" | 20 febbraio 2020
Utilizzo di soluzioni digitali È un tema presente, oggi più che mai, nella lista delle priorità delle principali aziende e Pubbliche Amministrazioni italiane. Cresce, infatti, la consapevolezza che l’introduzione delle nuove tecnologie (dai dispositivi mobili agli oggetti intelligenti, dalla… -
Salute
Bari. Nella Rcu Picone Poggiofranco si parla di disintossicazione intestinale | 19 febbraio
A Bari Mercoledì 19 febbraio alle ore 18:30 - presso ’Istituto dei Missionari Comboniani via Giulio Petroni 101, all’interno delle iniziative della RCU Picone Poggiofranco - si terrà un evento culturale, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, sul tema “Tutti i benefici della disintossicazione… -
Salute
Farmacia Loreto Gallo: la prima farmacia online in Italia
FARMACIA LORETO GALLO: LA PRIMA FARMACIA ONLINE IN ITALIA A cura di Roberto Bonin La Farmacia Loreto Gallo ha fatto la sua comparsa online circa 20 anni fa ed è stata la prima in Italia ad aprire un e-commerce e a esplorare un mercato del tutto nuovo per questo particolare settore. In questi anni… -
Salute
Salerno. "Tumori solidi nel bambino", convegno | 15 febbraio
Sabato 15 febbraio, presso l’Aula Scozia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno, si terrà l’evento che è accreditato secondo gli standard previsti dal programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) a cura del Consorzio ISMESS di Salerno, provider ECM (ID 922) e… -
Salute
Milano. "Città della Salute e della Ricerca", firmato il contratto di concessione
“Finalmente si parte con la realizzazione del progetto Città della Salute e della Ricerca in cui siamo coinvolti. Ciò consentirà un futuro certo all’Istituto dei Tumori ed al nostro Istituto,” dice il dott. Andrea Gambini, Presidente della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta,” e… -
Salute
Roma. Conferenza: "Innovative Medical Education in the Digital Era" | 7 febbraio
La formazione medica al passo con i millennials Roma, Venerdì 7 febbraio 2020 - ore 08.15 Aula Organi collegiali - Palazzo del Rettorato, Piazzale Aldo Moro 5 Il mondo sta rapidamente evolvendo grazie ai continui progressi della tecnologia: notizie, idee e strumenti oggi sono disponibili in tempo… -
Salute
Coronavirus: Appello all’OMS
*Amsi;41 morti e 1400 contagiati di cui 500 a Muhan* urge chiarezza sull’origine dell'epidemia ed il ruolo dei Bio-Lab di ricerca costruiti nel 2017 a Muhan* CORONAVIRUS: Urge intensificare la prevenzione senza allarmismi Così l’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e… -
Salute
Roma. Convegno: «Invecchiare in salute: quali percorsi?» | 24 gennaio
INVECCHIARE IN SALUTE: QUALI PERCORSI? Roma venerdì 24 gennaio 2020, dalle 14,30 alle 19.00, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Palazzo Giustiniani a Roma in Via Dogana Vecchia 29 organizzato dal Rotary Club Roma Capitale convegno intitolato «Invecchiare in salute: quali… -
Salute
Parma. Progetto Salute - Prevenzione primaria e secondaria del danno da fumo
È un’iniziativa di ricerca coordinata dall’Università di Parma, con la collaborazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dell’Azienda USL, cofinanziata da Fondazione Cariparma e patrocinata dal Comune.Il responsabile scientifico del progetto è Nicola Sverzellati, docente di Diagnostica per… -
Salute
Nasce a Roma il primo Pronto Soccorso Psicologico
Sarà attivo a Roma dal 25 dicembre prossimo il primo “Pronto Soccorso Psicologico”, che sarà aperto a tutti 24 ore su 24, a prezzi agevolati, con un’equipe di 30 psicologi disponibili per le assistenze. Il Pronto Soccorso Psicologico nasce perché i disturbi psichici colpiscono in Europa oltre un… -
Salute
Università di Parma: Terapia del tumore del polmone
Il gruppo di ricerca guidato da Nicola Sverzellati, docente di Diagnostica per immagini al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, ha vinto un importante bando dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – AIRC. Approccio Radio-Immuno-Genomico nell’identificazione di… -
Salute
Decrescita dei consumi in farmacia
Decrescita dei consumi in farmacia I primi nove mesi del 2019 confermano il trend di decrescita dei consumi in farmacia registrato nei primi mesi dell’anno: da gennaio a settembre la spesa farmaceutica complessiva nel canale farmacia è ammontata ad un totale di 7,8 miliardi di euro per 1,4 milioni… -
Salute
IV edizione del Premio Merck in Neurologia
IV EDIZIONE DEL PREMIO MERCK IN NEUROLOGIA Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha annunciato i vincitori della IV edizione del Premio Merck in Neurologia, patrocinato, anche quest’anno, dalla Società Italiana di Neurologia (SIN). L’edizione 2019 ha avuto come tema centrale il… -
Salute
RIS, CIS e sclerosi multipla: quando una notizia ti cambia la vita
RIS, CIS E SCLEROSI MULTIPLA: QUANDO UNA NOTIZIA TI CAMBIA LA VITA Per arrivare a una diagnosi di sclerosi multipla bisogna riscontrare una serie di sintomi neurologici in rapporto ai quali vanno effettuati diversi accertamenti e analisi, che possono confermare o meno l’ipotesi. «Al momento non è… -
Salute
Attenzione a quel prurito! 1 bambino su 4 colpito da ossiuri
ATTENZIONE A QUEL PRURITO! 1 BAMBINO SU 4 COLPITO DA OSSIURI Sono 500 milioni le persone nel mondo chiamate a fare i conti con l’Ossiuriasi, infezione parassitaria intestinale che colpisce prevalentemente i bambini in età scolare e pre-scolare. Si stima, infatti, che 1 bambino su 4 contragga… -
Salute
Novità sulla neuroimmunologia
NEUROIMMUNOLOGY LECTURES GLI AVANZAMENTI DELLA NEUROIMMUNOLOGIA – ESPERTI A CONFRONTO NUOVE SINERGIE TRA NEUROFTALMOLOGI E NEUROLOGI Su tutte le novità inerenti la neuroimmunologia si sono riuniti a Milano esperti nazionali, europei ed internazionali per una giornata di approfondimento intitolata… -
Salute
Parere positivo del CHMP per siponimod
PARERE POSITIVO DEL CHMP PER SIPONIMOD Lo è per il trattamento dei pazienti adulti con sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) attiva Novartis ha annunciato oggi che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP, Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’Agenzia europea… -
Salute
Cancro della prostata, una web sitcom per abbattere i tabù
CANCRO DELLA PROSTATA, UNA WEB SITCOM PER ABBATTERE I TABÙ Consapevolezza e prevenzione, le armi per battere sul tempo il cancro della prostata, il tumore più diffuso tra i maschi adulti italiani con 37.000 nuove diagnosi nel 2019, che se diagnosticato in fase precoce può essere curato in maniera… -
Salute
La formazione del caregiver per il benessere del paziente oncologico
La formazione del caregiver per il benessere del paziente oncologico La maggior parte dei pazienti oncologici quando inizia le terapie impara a convivere con un piccolo dispositivo colorato che è la porta di accesso più sicura ai farmaci. Uno studio e le attività messe in atto dall’Istituto… -
Salute
Roma. Convegno 27 novembre: Medicina di genere e Medicina di precisione
Medicina di genere e Medicina di precisione Roma, 27 novembre ore 11.30 Palazzo Theodoli Bianchelli – Sala Conferenze – Piazza Parlamento 19 Onda presenta il libro bianco, realizzato grazie al supporto di Farmindustria, dedicato quest’anno alla Medicina di genere e alla Medicina di precisione. La… -
Salute
Roma. Storie di Sibling, il punto di vista di chi vive e cresce con un fratello raro | 21 novembre
STORIE DI SIBLING, IL PUNTO DI VISTA DI CHI VIVE E CRESCE CON UN FRATELLO RARO Roma, 21 novembre 2019 Ore 14,30-17,30 Auditorium Ministero della Salute – Lungotevere Ripa, 1. Dare voce a migliaia di sorelle e fratelli che affrontano le problematiche legate alle malattie rare, spesso in completa… -
Salute
Convegno sulla farmaceutica a Roma
CONVEGNO SULLA FARMACEUTICA A ROMA Grandissima partecipazione al convegno “Farmaceutica tra presente e futuro: strategie di governance per la sostenibilità”, promosso nei giorni scorsi a Roma dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam in collaborazione con la Società… -
Salute
Bologna. Al via al Maggiore la chirurgia robotica
Bologna. Al via al Maggiore la chirurgia robotica Incisioni più piccole, quindi meno dolore per il paziente e minori perdite di sangue, con tempi di recupero e di ricovero più rapidi. Mentre per il chirurgo, maggiore facilità e più precisione nella esecuzione di manovre chirurgiche complesse.Sono… -
Salute
Al chirurgo Emiliano Chisci il “Gold Award” dal congresso Endovascology 2019
Al chirurgo Emiliano Chisci del San Giovanni di Dio il “Gold Award” dal congresso Endovascology 2019 (by Paola Baroni) Shanghai. E’ tornato a casa dalla Cina con un premio, il “Gold Award”, dedicato ai casi clinici di patologia aortica, Emiliano Chisci, chirurgo del Dipartimento di Chirurgia… -
Salute
Medici di famiglia e ospedale si mettono in rete
Medici di famiglia e ospedale si mettono in rete «Il 95 per cento delle nostre richieste di consulenza specialistica passa attraverso l’ospedale Fatebenefratelli di Erba e costruire una rete con gli specialisti ospedalieri è dunque una cosa naturale e utile per i medici di famiglia, soprattutto per… -
Salute
Medici di famiglia, il ministro Speranza apre al microteam
MEDICI DI FAMIGLIA, IL MINISTRO SPERANZA APRE AL MICROTEAM Il “microteam” con medico di famiglia, infermiere e collaboratore negli ambulatori «secondo me è un’idea giusta che va nella direzione giusta» e sono possibili anche «nuovi investimenti tecnologici per la diagnosi di primo livello, che… -
Salute
Tumori e sedentarietà
Tumori e sedentarietà Oggi ben il 38% delle persone colpite da tumore è completamente sedentario (rispetto al 34% dei cittadini che non hanno ricevuto la diagnosi di cancro), nonostante siano dimostrati i benefici dell’attività fisica nella prevenzione delle recidive e, più in generale, nel… -
Salute
ROMA. XXI Congresso nazionale di oncologia medica
XXI CONGRESSO NAZIONALE DI ONCOLOGIA MEDICA Roma, 25 – 27 ottobre 2019 Marriott Park Hotel (Via Colonnello Tommaso Masala 54) si terrà il più importante appuntamento scientifico di aggiornamento e confronto che riunisce circa 3.000 specialisti per fare il punto sulla lotta ai tumori. Si stima che,… -
Salute
Nuova PET/CT per la Medicina nucleare
Nuova PET/CT per la Medicina nucleare È stata inaugurata nella Medicina nucleare del Papa Giovanni XXIII, alla presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, una strumentazione PET/CT evoluta, che consente scansioni veloci, ad alta risoluzione e una gestione avanzata del… -
Salute
6° Congresso su Nutraceutica e Occhio a Roma
6° CONGRESSO SU NUTRACEUTICA E OCCHIO A ROMA Anche gli occhi hanno un microbioma che può avere degli effetti sulla loro salute e sulla capacità visiva. Il microbioma oculare è un’area di ricerca emergente da cui ci si aspetta nuovi approcci terapeutici per il trattamento e la prevenzione di… -
Salute
A Statement From the Leadership of the Institute of Human Virology
A STATEMENT FROM THE LEADERSHIP OF THE INSTITUTE OF HUMAN VIROLOGY The Institute of Human Virology (IHV) at the University of Maryland School of Medicine mourns the passing of The Honorable Elijah Cummings, a lifelong Baltimorean, a member of the U.S. House of Representatives representing… -
Salute
Selection of a small molecule tau oligomer inhibitor for IND enabling studies
SELECTION OF A SMALL MOLECULE TAU OLIGOMER INHIBITOR FOR IND ENABLING STUDIES Chicago October 22, 2019 Time: 10:00 am – 10:15 am McCormick Place, Room S103 Oligomerix, Inc., a privately held company pioneering the development of tau oligomer inhibitors for Alzheimer’s disease (AD) and related…