-
Erbario Magico
Phlox una pianta perenne della famiglia delle polemoniaceae
PHLOX UNA PIANTA PERENNE DELLA FAMIGLIA DELLE POLEMONIACEAE Non molto diffusi nei giardini Italiani, phlox sono molto amati in America e nel resto d'Europa, dove trovano spazio nelle aiole di perenni e di annuali. Si tratta di un genere che conta alcune decine di piante annuali e perenni, di… -
Erbario Magico
Il Fungo Reishi, alleato della nostra salute
Il Ganoderma Lucidum, conosciuto anche come “Fungo Reishi” è un supercibo conosciuto per i suoi noti benefici sulla salute. Contiene oltre 200 elementi attivi, nutrienti e antiossidanti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario, combattere lo stress e le malattie, proteggere le cellule, i… -
Erbario Magico
Acmella oleracea un alleato per la terapia del dolore
Acmella oleracea è una pianta erbacea, a fiore giallo o rosso della famiglia delle Asteraceae, nativa del Brasile, dove è chiamata jambu. Il fiore di Acmella è anche noto come “pianta del mal di denti” ed è utilizzato tradizionalmente, insieme ad altre parti della pianta, per trattare il dolore… -
Erbario Magico
L'erba dell'amore: la Muira Puama
Nei nostri Giardini Magici c’è la Muira Puama o Marapuama, una pianta originaria dell'Amazzonia brasiliana, un "afrodisiaco di potenza straordinaria" (è anche detta volgarmente “Viagra naturale”). Le antiche tribù autoctone attribuivano a questa pianta fantastiche proprietà, chiamandola “erba… -
Erbario Magico
Gelsomino, il "bello di notte" amico delle donne
Tutti conosciamo questo ornamentale arbusto rampicante sempreverde, che riempie i nostri terrazzi e giardini dalla primavera fino all’autunno con i suoi fiori bianchi (aperti solo di notte) dall’inebriante profumo. Considerato dagli arabi “il re dei fiori”, il gelsomino è citato, insieme alla rosa,… -
Erbario Magico
Liquirizia, che passione! …a cura di Marica De Bonis
La liquirizia non conosce mezzi termini: o la si ama o la si odia. A causa del suo sapore particolare e non delle sue benefiche proprietà: eppure proprio per queste sarebbe bene farsela piacere. È conosciuta infatti fin dall’antichità per i numerosi benefici per la salute oltre che per il gusto… -
Erbario Magico
Nepeta Cataria, la “vera” erba gatta
NEPETA CATARIA LA “VERA” ERBA GATTA Chiamata anche erba gatta, gattaia o gattaria, questa pianta è conosciuta per gli effetti interessanti che ha sui nostri amici domestici (e in generale su tutti i felini), ma pochi sanno che ha effetti benefici anche sull’uomo. Sui felini l’effetto è inibitorio,… -
Erbario Magico
A Natale regala un'orchidea
A NATALE REGALA UN’ORCHIDEA di Marica De Bonis Tratto da: Milano 24orenews Roma 24orenews Ormai manca poco al Natale: ne annunciano l’arrivo le vetrine colorate di rosso e oro, le luminarie e gli addobbi festosi su vicoli e piazze, il profumo delle castagne arrostite, l’atmosfera allegra. Ad… -
Erbario Magico
Ginkgo Biloba l’albero della Vita
GINKGO BILOBA L’ALBERO DELLA VITA Tratto da: Milano 24orenews Le sue origini risalgono a ben 250 milioni di anni fa: parliamo del ginkgo biloba, un albero originario dell’Estremo Oriente che si caratterizza per l’incredibile longevità tanto che intorno ad esso è nata un’aurea di sacralità che lo ha… -
Erbario Magico
Moringa Oleifera, un elisir di lunga vita
MORINGA OLEIFERA UN ELISIR DI LUNGA VITA A cura di Marica De Bonis Tratto da: "L'Erbario Magico" Milano 24orenews Roma 24orenews La Moringa Oleifera, conosciuta anche come albero del rafano è una pianta originaria delle montagne himalayane dell’India, considerata nel suo luogo d’origine un elisir… -
Erbario Magico
Physalis alchechengi. Le bacche d’oro, Irresistibili
ALCHECHENGI LE BACCHE D’ORO A cura di Marica De Bonis Tratto da: Milano 24orenews Roma 24orenews Gli alchechengi sono i frutti della Physalis peruviana, una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee (la stessa di melanzane e pomodori). Della pianta esistono diverse specie ma la più nota e… -
Erbario Magico
Il Gruppo Davines, tutta la natura per la cura dei capelli
IL GRUPPO DAVINES L’avventura del Gruppo Davines inizia con un piccolo laboratorio di ricerca e produzione conto terzi per la cura dei capelli. È il 1983 e tutto accade a Parma grazie a Silvana e Gianni Bollati, una coppia animata da onesta intraprendenza. Silvana affina le conoscenze chimiche… -
Erbario Magico
Betulla - la signora delle foreste
BETULLA, LA "SIGNORA DELLE FORESTE" Di Marica De Bonis È così che spesso viene chiamata la betulla bianca, il familiare elegante albero dall’inconfondibile tronco chiaro. Vigorosa pioniera, colonizza anche terreni poco favorevoli, fertilizzando il terreno e preparandolo per la nascita di altre… -
Erbario Magico
Cerfoglio: il “Fratellastro” del Prezzemolo
CERFOGLIO Il “Fratellastro” del Prezzemolo A cura di Marica De Bonis È considerato da molti il fratello sconosciuto del prezzemolo. Quest’erba selvatica, infatti, si può usare in moltissime preparazioni gastronomiche come alternativa alla più famosa aromatica quando si vuole puntare su un sapore… -
Erbario Magico
Più buoni e generosi a Natale: ci aiuta l’Agrifoglio
PIÙ BUONI E GENEROSI A NATALE: CI AIUTA L’AGRIFOGLIO A cura di Marica De Bonis L’Agrifoglio è una pianta sacra, magica e portatrice di fortuna. Le sue foglie, ideali per decorare le tavole delle feste hanno anche usi e proprietà da scoprire. A ben vedere, proprio le foglie di questa pianta, simbolo… -
Erbario Magico
Astragalo, un alleato contro i malanni invernali
UN ALLEATO CONTRO I MALANNI INVERNALI. L’ASTRAGALO A cura di Marica De Bonis Questa pianta di origine cinese è conosciuta e utilizzata nella medicina tradizionale, come rimedio naturale, per le sue molteplici proprietà benefiche. La leggenda vuole che questo “super legume” sia stato scoperto dal… -
Erbario Magico
Maca, il “ginseng peruviano”
MACA, IL “GINSENG PERUVIANO” Questa straordinaria pianta, poco conosciuta, cresce ad alta quota tra la Bolivia e il Perù, dove viene utilizzata fin dall’antichità come alimento energetico, anti fatica e persino afrodisiaco. Secondo una testimonianza del frate Antonio Vásquez de Espinoza risalente… -
Erbario Magico
Calendula Officinalis, un’amica della pelle
CALENDULA OFFICINALIS UN’AMICA DELLA PELLE Nel linguaggio dei fiori simboleggia la fedeltà: la Calendula è una splendida pianta ornamentale ben nota dai tempi antichi per le sue grandi proprietà medicinali. Era già citata da Plinio il vecchio come Caltha ed era usata a scopi salutari ma anche… -
Erbario Magico
Amamelide. La “strega nocciola” ...............................
Amamelide, la strega nocciola Tratto da "Milano 24orenews" - marzo 2018 Era nota come pianta officinale fin dai tempi degli Indiani, d’America ovviamente, che conoscevano molto bene le proprietà emostatiche e cicatrizzanti, con cui curavano irritazioni di bocca e gola, febbre, crampi mestruali,… -
Erbario Magico
Griffonia simplicifolia, guarisce i “cuori infranti”
GRIFFONIA SIMPLICIFOLIA, GUARISCE I “CUORI INFRANTI” Originaria delle zone tropicali dell’Africa, la Griffonia è nota con il nome “fagiolo africano” perché produce baccelli di colore marrone simili a quelli dei fagioli. Dai suoi semi si estrae una polvere ricca di virtù curative: la sostanza più… -
Erbario Magico
Galega officinalis, l’alleato delle puerpere
GALEGA OFFICINALIS L’ALLEATO DELLE PUERPERE Il nome botanico deriva dal greco “gala aghein” (apportatrice di latte), e infatti la galega è ben nota come rimedio erboristico per favorire la montata lattea nelle puerpere. Nel 1873 Gillet-Damitte, in una comunicazione all'Accademia Francese, affermò… -
Erbario Magico
L'erisimo, erba dei cantanti cura anche la gola dei nostri amici animali
Tratto da "Milano 24orenews" - febbraio 2018 In questi mesi, che sono tra i più freddi dell’anno, ci affliggono piccoli malanni quali raffreddore, tosse, mal di gola, spesso accompagnati da febbre, che rendono meno piacevole l’inverno. Leggeri malesseri stagionali che fanno comunque abbassare il… -
Erbario Magico
Bergamotto, l’oro verde della Calabria
Ha la forma e la dimensione dell'arancia e il colore del limone, un profumo soave ed eccezionale. Parliamo del Bergamotto, un agrume sulle cui origini c'è una letteratura controversa. Secondo alcune leggende, la pianta ebbe origine dalla Grecia o dalla città di Berga in Spagna, da cui avrebbe preso… -
Erbario Magico
Glucomannano, un alleato della linea
Noto da secoli alla medicina orientale e in particolare a quella giapponese, il glucomannano è una fibra idrosolubile tra le più utilizzate nelle formulazioni di integratori alimentari utili per dimagrire. È popolare soprattutto nei Paesi occidentali, dove è sempre più alta l’esigenza di una dieta… -
Erbario Magico
Berberina: una molecola su cui ragionare
La berberina è un alcaloide presente in gran quantità in Berberis spp., specie di piante a forma di arbusto, molto colorate e diffuse un po’ ovunque nel mondo. Dalla corteccia, dai frutti, dalle radici e dalle foglie si estrae la Berberina: sostanza sfruttatissima già in medicina popolare per una… -
Erbario Magico
Glucomannano, un amico della linea
Noto da secoli alla medicina orientale e in particolare a quella giapponese, il glucomannano è una fibra idrosolubile tra le più utilizzate nelle formulazioni di integratori alimentari utili per dimagrire. È popolare soprattutto nei Paesi occidentali, dove è sempre più alta l’esigenza di una dieta… -
Erbario Magico
Ginseng, la pianta “a forma di uomo” e la pozione della longevità
Non ha bisogno di presentazioni, poiché è la pianta “energizzante” probabilmente più nota e usata al mondo. Ginseng è il nome comune dell’erba perenne Panax ginseng (dal cinese jen-shen «pianta-uomo», per l’aspetto umano che talvolta assume la radice) e della droga che se ne ricava. Originaria… -
Erbario Magico
Le bacche della salute: “Aronia Melanocarpa”
L’Aronia è una piccola bacca astringente derivata da un arbusto nativo dell’America settentrionale, già conosciuta in passato dagli Indiani per le sue proprietà curative. All'inizio del XX sec. fu esportata in Russia dove viene considerata ancora oggi una pianta officinale. Solo in tempi recenti ha… -
Erbario Magico
La santoreggia combatte il malumore
Molto usata sia come erba aromatica che per le sue proprietà officinali, era conosciuta dagli antichi Romani con il nome di Satureia, "erba dei Satiri", per la sua pelosità che richiamava quella dei satiri, ma anche per le sue ritenute notevoli proprietà afrodisiache, tanto che gli antichi… -
Erbario Magico
La Rosa di Bacco: un concentrato di vitamina C
Facile trovarla in siepi, boschi o parchi cittadini, la Rosa canina è la rosa spontanea più comune in Italia. Secondo la leggenda, dobbiamo al dio Bacco la sua nascita. Al tempo che fu, il Dio del vino si invaghì di una ninfa e, come al suo solito, tentò di conquistarla ma lei, terrorizzata, fuggì… -
Erbario Magico
Piante in camera da letto? È come dormire con il gatto...
Stanchezza, mal di testa, allergie. Piccoli malesseri quotidiani che rovinano la giornata e mettono a dura prova l’umore. Spesso la colpa è dell’aria avvelenata che respiriamo, non solo per strada, ma anche tra le mura domestiche. Infatti nelle nostre abitazioni respiriamo quotidianamente le… -
Erbario Magico
Il tè verde: un amico della salute
Il tè è una delle bevande più antiche, la più consumata nel mondo, naturalmente dopo l’acqua. In Cina si narra che l'imperatore Shen Nung fu il primo bevitore di té verso il 2700 a.C., dopo aver messo le foglie della pianta dentro una brocca di acqua bollente dando così inizio a questa usanza. Dal… -
Erbario Magico
Melissa officinalis… l’erba della tranquillità
Ritenuta dai Greci sacra ad Artemide, la Melissa (Melissa officinalis) è sempre stata usata come pianta medicinale e il famoso medico Paracelso le attribuiva il potere di far rivivere anche il malato più grave. La sua è una antica e nobile storia, essendo stata coltivata da molte civiltà come gli… -
Erbario Magico
Equiseto, l’argilla vegetale
Equisetum L. è un genere di piante appartenenti alla famiglia Equisetaceae, conosciute comunemente come “code di cavallo”. Questa pianta è considerata un vero e proprio fossile vivente in quanto era già presente sulla terra nel periodo Carbonifero (dai 380 ai 250 milioni di anni fa). Odiato dagli… -
Erbario Magico
Le proprietá benefiche dell'Aneto
"Perché non ci dovrebbero essere, oltre le anime che camminano, gridano, mangiano, anche anime che silenziosamente fioriscono e spandono odori?". Gustav Theodor Fechner - fisico e filosofo Con questo bel pensiero che condivido, inizia la nostra avventura nel mondo del benessere verde. Vi parlerò di… -
Erbario Magico
Sambuco: le proprietà per la nostra salute
Il Sambuco (o Sambucus Nigra) è una pianta familiare ma non tutti ne conoscono i benefici per la salute e il benessere. È un alberello dai fiori bianco-avorio che cresce nei boschi di montagna, nei parchi cittadini, ma anche sui terreni abbandonati, a ridosso di strade e aree urbane, sbucando qua e… -
Erbario Magico
"Atropa Belladonna": la bella e mortale incantatrice
A cura di Marica De Bonis ATROPA BELLADONNA La bella e mortale incantatrice È una delle erbe officinali più note della medicina tradizionale sia per i suoi effetti curativi che per quelli tossici. Il curioso nome è ispirato alla mitologia greca, Atropos, quella delle tre “fate” del destino - figlie… -
Erbario Magico
Gymnema Silvestre “calma la voglia di zucchero”
a cura di Marica De Bonis GYMNEMA SILVESTRE “calma la voglia di zucchero” La gymnema silvestre è un rampicante nativo dell'India e diffuso soprattutto nelle zone tropicali di Africa, Asia e Australia. L’estratto di questo vegetale è largamente utilizzato in medicina ayurvedica; in hindi è conosciuta… -
Erbario Magico
Il “Cactus”: gli incredibili benefici per la salute
La verità che non è molto invitante l'idea di mangiare un cactus, ma conoscendo i benefici che può portare, la storia cambia Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che… -
Erbario Magico
Malva Omnimorbia: storia, miti, leggende...
Il nome della malva che anticamente era anche chiamata "Omnimorbia" (cura per tutti i mali) viene fatto derivare dal latino mollire - ammorbidire - e testimonierebbe di come, findall'antichità, se ne conoscesse ed apprezzasse la spiccata virtù emolliente. Essa si usa sia internamente che… -
Erbario Magico
Echinacea, un alleato contro l’influenza
Il picco è appena passato, le patologie della stagione influenzale ancora in corso sono particolarmente aggressive, come d’altronde era stato previsto, e le difese immunitarie di molti di voi hanno alzato la bandiera bianca… Sì, ho detto proprio “voi”, perché da oltre un anno non solo non ho mai… -
Erbario Magico
Solidago Virgaurea - una pianta da conoscere
LA VERGA D’ORO. UNA PIANTA DA CONOSCERE SOLIDAGO VIRGAUREA La Solidago Virgaurea è una pianta perenne dai fiori gialli originaria dell’Europa, Asia, Nord Africa e Nord America, che viene usata da secoli per il trattamento dei disturbi di reni, vescica e purificare e rafforzare l’organismo. CENNI… -
Erbario Magico
Salvia officinalis… aromatica, ornamentale e curativa
Siano per te “medici” queste tre cose: l'animo lieto, la quiete e la moderata dieta È la massima della Scuola Medica Salernitana, fondata nel Medioevo e sostenuta da molte donne che vi operarono, le famose “Mulieres Salernitanae”. Alla base della filosofia della Scuola vi era la conoscenza delle… -
Erbario Magico
Catuaba, risveglia la tua passione!
La mancanza di desiderio o la difficoltà di avere un rapporto sessuale soddisfacente è un disturbo in continuo aumento che riguarda sia le vecchie che le nuove generazioni soprattutto nei paesi occidentali. Anziché utilizzare la oramai più che nota "pilloletta blu", molti uomini e donne affrontano… -
Erbario Magico
Lo zenzero contro i dolori muscolari
ZENZERO PER ALLEVIARE I DOLORI MUSCOLARI Dolori muscolari sempre in agguato durante la stagione fredda e calda umida (e non solo) siamo sempre più soggetti ai dolori muscolari, che possono colpire i più diversi “punti” del nostro corpo: immaginiamo solo a quante volte ci si può bloccare per un… -
Erbario Magico
Primule, segnali di primavera
La primula è sicuramente una delle piante più conosciute e diffuse, e comprende 500 diverse specie. Il suo nome deriva dal latino “primus” ed indica la precocità di fioritura che avviene subito l’inverno. Si trova nei prati, ai margini dei boschi, vicino ai corsi d’acqua; quella che troviamo nei… -
Erbario Magico
Reishi: il fungo dell’immortalità
Si tratta del fungo “Reishi” (nome scientifico Ganoderma Lucidum), noto come il fungo dell’imperatore della Cina. I funghi, organismi facenti parte di un Regno a sè stante, sono diffusi ovunque, sembrano nascere dal nulla e sviluppare nell'arco di poche ore il corpo fruttifero. Con i loro colori,… -
Erbario Magico
Iperico (Hypericum Perforatum)
Chiamato anche erba di San Giovanni perché fiorisce nel periodo di fine giugno e per il 24, giorno di San Giovanni Battista, entra a far parte di riti e tisane usate e ritenute medicamentose fin dall’antichità in molte culture. È una pianta perenne sempreverde, glabra, con fusto eretto. È ben… -
Erbario Magico
Mimosa Hostilis o Tenuiflora (o Jurema): l’albero della pelle
Il nostro “erbario magico" vi propone ogni mese erbe e piante officinali di cui spesso è noto l’utilizzo ornamentale, erboristico, farmacologico o alimentare. In molti casi però pochi ne conoscono tutte le proprietà benefiche per la nostra salute, grazie a importanti principi attivi (molecole) e… -
Erbario Magico
Carum Carvi, il "cumino dei prati”
Impiegata sia per le qualità organolettiche che per le proprietà medicinali, è una delle spezie più antiche. Gli egizi seppellivano le spoglie dei defunti con semi di carvi, ma alcune tracce della sua esistenza risalgono addirittura alla preistoria. Nel medioevo veniva utilizzata in cucina per… -
Erbario Magico
Gentiana: dal dolce all’amaro che fa bene
L’impiego della genziana maggiore (Gentiana Lutea) in medicina risale a tempi assai remoti. La tradizione vuole che il suo nome derivi da Gentius, re dell’antico popolo balcanico degli Illiri che per primo scoprì le sue virtù medicamentose. Nel suo libro di Storia Naturale, Plinio il Vecchio… -
Erbario Magico
Il pungitopo "fa bene alle gambe"...
Insieme a vischio e agrifoglio, il pungitopo è una delle piante più utilizzate a Natale per decorazioni e addobbi, essendo in grado di vivacizzare anche il più modesto albero di Natale o il più disadorno centrotavola. Si regala a Natale come portafortuna: il suo frutto, la bacca rossa, rappresenta… -
Erbario Magico
Nocciolo - pianta sacra
Molti giardini se ne adornano anche se pochi conoscono le sue proprietà curative. Infatti dalle sue gemme si estrae un vero e proprio "antibiotico naturale", utilissimo in questo periodo dell'anno. Il nome botanico del - Corylus Avellana - deriva dal greco“corys” - ovvero casco - poiché questa è… -
Erbario Magico
LA STEVIA "PATRIMONIO GENETICO"
Dolcificanti: il Paraguay dichiara stevia "patrimonio genetico". E’ l’alternativa naturale allo zucchero comune a zero calorie e può essere utilizzata dai diabetici, non provoca carie e non dà assuefazione Stevia, un dolcificante naturale senza calorie nativo del Paraguay che è sempre più diffuso…